Quotes on Imitation

Quotes in
Sorted by
Author
Subject
Text
10 quotes     Show as list

Imitare o non imitare? Chi imitare? Chi non imitare? Questo è il problema.
 
Tra i motivi per cui l'imitazione dei comportamenti altrui è così pervasiva nell'Uomo, c'è il fatto che essa viene solitamente premiata, sin dalla nascita dell'individuo.
 
Cominciano con l'imitare gli altri, finiamo con l'imitare noi stessi avendo dimenticato coloro che abbiamo copiato.
 
La televisione e Internet ci offrono modelli di comportamento e di pensiero da imitare. Per ogni modello dovremmo chiederci se è buono per noi, cioè se ci aiuta ad essere più felici, ed evitare di imitarlo se la risposta è negativa. Soprattutto dovremmo resistere alla tentazione di imitare un modello solo perché ci sembra molto popolare.
 
Apprendere una conoscenza che non sia il risultato di una propria esperienza originale consiste nel copiare certe idee.
 
La vita è un continuo processo di riproduzione, cioè di copia, sia in senso genetico che interattivo. Infatti la mente non fa che riprodurre modelli di comportamento appresi, con piccole variazioni.
 
L'uomo ha un bisogno innato di imitare, copiare, riprodurre, e ne trae piacere quando vi riesce.
 
Ogni umano ha due bisogni innati in perenne conflitto: essere uguali gli altri, ed essere diversi dagli altri. In alcuni vince il primo, in altri il secondo.
 
La contagiosità dello sbadiglio potrebbe essere spiegata mediante la teoria dei neuroni specchio.
 
La vita biologica è basata sulla riproduzione, la vita sociale sull'imitazione, che è una sorta di riproduzione.
 
10 quotes     Show as list