Citazioni di Democrito

40 citazioni     Mostra come lista

L'uomo è un piccolo mondo.
La parola è l'ombra dell'azione.
È grandezza d'animo sopportare con dignità i torti.
Astieniti dalle colpe non per paura ma perché si deve.
Fama e ricchezza, senza giudizio, non sono beni sicuri.
Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura.
Chi commette ingiustizia è più infelice di chi la subisce.
Chi cede sempre davanti al denaro, non sarà mai uomo giusto.
La speranza in un guadagno disonesto è l'inizio della rovina.
Fama e ricchezza senza l'intelligenza non sono possessi sicuri.
Io so solo che non so nulla - so solo una cosa, ossia che non so.
La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.
Non è degno di vivere colui che non ha neppure un solo buon amico.
Spesso il vivere a lungo non è un lungo vivere ma è un lungo morire.
Criticare i propri errori è meglio che criticare quelli degli altri.
La bellezza del corpo è una dote da animale, se non c'è intelligenza.
Ricco non è chi possiede ricchezze ma chi non ha bisogno di ricchezze.
Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
Gli stolti vogliono vivere a lungo, ma non sanno godere una vita lunga.
Qualunque cosa un poeta scriva con entusiasmo e ispirazione divina è bello.
Bisogna sforzarsi per capire molto, non per avere una molteplice erudizione.
Per me un uomo vale quanto una moltitudine, e una moltitudine quanto un uomo.
Il mondo è una scena, la vita una rappresentazione: tu vieni, vedi e te ne vai.
Se subisci un'ingiustizia, consolati: la vera infelicità consiste nel commetterla.
Se si passa la misura, anche la cosa più gradevole ti diventa sommamente sgradevole.
Bisogna tendere non ai discorsi sulla virtù, bensì alle opere e alle azioni virtuose.
Al saggio tutta la Terra è aperta, perché patria di un'anima bella è il mondo intero.
Gli uomini avidi hanno lo stesso zelo dell'ape: sono operosi, come se vivessero in eterno.
Chi vuole dispensare consigli saggi a chi crede di essere già saggio, compie una fatica vana.
Molti ricchi non sono padroni delle proprie ricchezze, ma agiscono come se fossero loro custodi.
L'amicizia di una sola persona intelligente vale più di quella di tutti gli altri messi insieme.
La felicità non consiste negli armenti e neppure nell'oro; l'anima è la dimora della nostra sorte.
Quanto è più saggio dell'uomo l'animale, che conosce la misura del suo bisogno, mentre l'uomo la ignora.
L'orgoglio della gioventù sta nella forza e nella bellezza, l'orgoglio della tarda età sta nella discrezione.
Uomo che fa il bene non è colui che vuole che i suoi favori siano contraccambiati, ma colui che preferisce agire bene.
A chi è educato non è conveniente parlare con chi è ineducato, nello stesso modo che a un sobrio non è conveniente parlare con un ubriaco.
È buona cosa ostacolare chi commette un'ingiustizia. Se non si riesce a fare questo, è buona cosa non commettere ingiustizie insieme a lui.
La perfezione dell'anima fa scomparire la deformità del fisico, mentre la forza del corpo scompagnata dal raziocino non rende affatto migliore l'anima.
Vivi appartato, è conveniente occuparsi solo degli affari propri, un tal modo di vivere nella tranquillità e gioia dovuta alla conoscenza stessa che rappresenta il massimo piacere per l'uomo.
Se potessimo suddividere un pezzo di ferro in due parti, poi in due parti ancora e così via fino a ottenere porzioni impalpabili di materia, ci accorgeremmo a un dato punto di non poter procedere oltre. Arriveremmo fatalmente a un limite, rappresentato dall'unità-ferro che non si potrà mai suddividere ancora, perché ogni tipo di sostanza è necessariamente costituita dalla somma delle sue unità elementari.
40 citazioni     Mostra come lista