Quotes on Conformism

Quotes in
Sorted by
Author
Subject
Text
46 quotes     Show as list

Ognuno vuole la stessa cosa, ognuno è uguale: chi sente in modo diverso, entra spontaneamente in manicomio.
Gli esseri umani tendono ad imitare tutto ciò che vedono gli altri fare, e più sono quelli che fanno la stessa cosa, più forte è la motivazione ad imitarli. Per questo la TV è molto pericolosa.
Il motto del conformista: se molti lo facessero, lo farei anch'io.
Se pensi come la maggioranza, il tuo pensiero diventa superfluo.
Pochi hanno il coraggio di trovare brutte, cose che quasi tutti trovano belle, e, viceversa, di trovare belle, cose che quasi tutti trovano brutte.
Il conformismo non può essere creativo, per definizione.
Il guaio del conformismo non è tanto il fatto che i conformisti siano tali (a loro buon diritto), ma che siano ostili ai non conformisti a prescindere da ciò che questi propongono. Probabilmente i conformisti si sentono inconsciamente sotto accusa da parte dei non conformisti, anche quando non è il caso, e per questo provano antipatia o timore verso di loro.
È prova di una mente semplice e molto primitiva che uno desideri di pensare come le masse o la maggioranza, semplicemente perché la maggioranza è maggioranza. La verità non cambia perché è, o non è, creduta dalla maggioranza delle persone.
Abbiamo tutti bisogno di essere approvati, perciò consideriamo (consciamente o inconsciamente) nemici coloro che non ci approvano. D'altra parte per diminuire il rischio di essere disapprovati tendiamo ad essere conformisti.
Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse.
Il motivo per cui si dicono, scrivono e fanno banalità non è banale.
Ogni gruppo sociale ha le sue liturgie, sacre e profane, essenziali per la sua coesione e caratterizzazione. Si tratta di rituali che celebrano implicitamente o esplicitamente, le forme, le nome e i valori della collettività. Chi non partecipa alle celebrazioni si estranea e si isola dal gruppo. Per questo, per non restare soli, molti partecipano alle celebrazioni liturgiche collettive pur senza credere che abbiano un qualche senso.
Quando ti rendi conto che sei dalla parte della maggioranza, sappi che è ora di cambiare.
Non temere di essere eccentrico nelle tue opinioni, perché ogni opinione oggi accettata era una volta eccentrica.
Essere indipendenti dalla opinione pubblica è la prima condizione formale per realizzare qualcosa di grande.
La scuola insegna soprattutto ad obbedire, a conformarsi, a pensare secondo schemi stabiliti dalle autorità politiche, religiose, culturali e accademiche. Essa premia la conformità e punisce la devianza.
Si rovina un ragazzino nel modo più sicuro, se gli si insegna a considerare il "pensare allo stesso modo" più alto del "pensare in un altro modo. 
La gente tende a parlare di ciò di cui parla la gente.
Chi vuol essere un Uomo deve essere un nonconformista.
Coloro che indossano jeans volutamente strappati, forse lo fanno per distinguersi da quelli che li indossano sani, facendo intendere che essi sono più liberi, coraggiosi e meno conformisti degli altri.
Lunga vita ai pazzi. Ai disadattati. Ai ribelli. Ai piantagrane. Ai pioli rotondi nei fori quadrati. A quelli che vedono le cose in modo diverso. Non amano le regole. E non hanno rispetto per lo status quo. Li si può citare, non essere d'accordo con loro, glorificarli o diffamarli. L'unica cosa che non si può fare è ignorarli. Perché cambiano le cose. Spingono in avanti la specie umana. E mentre alcuni possono vederli come i pazzi, noi vediamo il loro genio. Perché le persone che sono abbastanza pazze da pensare di poter cambiare il mondo, sono quelle che lo fanno.
I conformisti sono tali sia per un bisogno innato di imitazione, comune a tutti gli esseri umani, sia perché la conformità rispetto ai modelli sociali della comunità di appartenenza viene premiata, e la non conformità punita, esplicitamente o implicitamente. Di conseguenza, sentirsi conformi è causa di piacere, e sentirsi non conformi causa di dolore.
Le masse vogliono apparire anticonformiste, così questo significa che l'anticonformismo deve essere prodotto per le masse.
Molti desiderano essere apprezzati per la loro conformità ai costumi più comuni, pochi per la loro non conformità.
In mancanza di un’azione gratificante, la valvola dell’impegno politico o sindacale, della militanza, può dare all’individuo l’impressione di avere uno scopo, di lavorare per il bene comune e per un mondo migliore ma, in quest’ultimo caso, di solito gli è vietato di pensare con la sua testa, di cercare fonti di informazione al di fuori dei breviari recitati in continuazione nel corso delle riunioni pubbliche dove, come dappertutto, le qualità più apprezzate sono la memoria e il conformismo [...]. Persino quando contesta le strutture gerarchiche di dominanza, deve ancora una volta inserirsi in una struttura gerarchica di dominanza. Esiste un conformismo rivoluzionario come esiste un conformismo conservatore.
È difficile riconoscere chi segue la corrente spontaneamente.
Chi considera gli uomini come un gregge e fugge da loro il più velocemente possibile, ne sarà certamente raggiunto e preso a cornate.
Natale è una quintessenza, un velenoso serbatoio di tutti i sentimentalismi e le falsità borghesi, un pretesto per sfrenate orge dell’industria e del commercio, per un sacco di splendida merce nei negozi; sa di latta laccata, di aghi d’abete, di grammofono, di fattorini e portalettere stanchi morti che in segreto bestemmiano, di imbarazzata solennità nelle sale da pranzo sotto un albero addobbato, di supplementi nei quotidiani e di annunci pubblicitari – insomma, di tante cose che io odio ferocemente, che mi ripugnano, e che prenderei magari con maggiore equanimità e ilarità se non deturpassero in modo così tremendo il nome del Redentore e il ricordo dei nostri anni più teneri.
Chiunque vuol essere un uomo deve essere non conformista.
Nella competizione politica, culturale, economica coloro che salgono nella scala gerarchica godono di un vantaggio supplementare dovuto alla tendenza popolare a premiare i già premiati.
Per il tuo non-conformismo il mondo ti colpirà e non ti avrà in nessuna considerazione.
A un conformismo segue un altro conformismo.
Viva i pazzi. Gli spostati. I ribelli. I disturbatori. I pioli tondi nei buchi quadrati. Quelli che vedono le cose in modo diverso. Non amano le regole. E non hanno rispetto per lo status quo. Puoi copiarli, contrastarli, glorificarli o disprezzarli. Ma l'unica cosa che non puoi fare è ignorarli. Perché loro cambiano le cose. Loro spingono avanti l'umanità. E mentre qualcuno li vede come pazzi, noi li vediamo come geni. Perché quelli che sono abbastanza pazzi da pensare di poter cambiare il mondo sono quelli che ci riescono.
Le feste sono anche esami in cui si misura la conformità delle persone rispetto alle forme, norme e valori della comunità, da cui si evince il grado di appartenenza alla stessa.
Siamo tutti conformisti. Sono diversi solo i modelli ai quali ci conformiamo.
Quasi tutti misurano il valore delle cose dal successo che esse hanno già ottenuto.
Le tradizioni servono a mantenere la coesione sociale. Quando non raggiungono più tale scopo, diventano solo un peso. Conviene allora abbandonarle ed eventualmente crearne altre più efficaci.
Non le lotte o le discussioni devono impaurire, ma la concordia ignava e l'unanimità dei consensi.
Gli umani sono normalmente orgogliosi della propria reale o presunta normalità.
Quanto più originale è il modo in cui penso e mi comporto, tanto meno gli altri mi capiscono e tanto meno desiderano la mia compagnia.
Tutte le volte che altri sono d'accordo con me ho sempre la sensazione di avere torto.
Niente produce un effetto simile a quello di un buon luogo comune: ci rende tutti uguali.
Quando tutti pensano nella stessa maniera, allora nessuno pensa veramente.
Here's to the crazy ones. The misfits. The rebels. The troublemakers. The round pegs in the square holes. The ones who see things differently. They're not fond of rules. And they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them. Because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius. Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
L'essere umano è capace di qualsiasi cosa se questa è considerata normale dala sua comunità di appartenenza. Qualsiasi delitto, se compiuto in massa diventa lecito. Qualsiasi assurdità, se praticata in massa, diventa sensata, o addirittura obbligatoria.
C'è un'infinità di cose che non faremmo mai se non sapessimo che persone che noi rispettiamo le fanno.
46 quotes     Show as list