Secondo la terapia di esposizione, è molto importante scegliere opportunamente gli stimoli ai quali esporsi (vale a dire i pensieri, le idee, le cose, le persone, i media ecc. da “incontrare”) e con quali ripetitività, perché le conseguenti reazioni possono cambiare la mente del soggetto che reagisce, ovvero le reazioni stesse.
Una psicoterapia dovrebbe essere finalizzata al cambiamento di certe relazioni tra certi concetti, certi sentimenti e certe motivazioni, nella mente del paziente.
Credo che l’astensione dall’uso del verbo essere, e la sua sostituzione con verbi che esprimono relazioni e interazioni possono costituire una psicoterapia più efficace di tante altre.