Quotes on Changing

Quotes in
Sorted by
Author
Subject
Text
Show as list
119 quotes    

Per contribuire al cambiamento della società dobbiamo cambiare prima di tutto noi stessi.
 
Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo.
 
Le nuove opinioni sono sempre sospette, e normalmente osteggiate, senza altra ragione che il fatto che non sono comuni.
 
L'incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c'è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati.
 
Può un umano cambiare volontariamente e liberamente i propri automatismi mentali? Gli conviene farlo? Perché? Come? Le risposte a queste domande sono influenzate dai nostri automatismi stessi.
 
Per cambiare (scopo della psicoterapia) bisogna superare la paura inconscia di cambiare.
 
All changes, even the most longed for, have their melancholy; for what we leave behind is part of ourselves; we must die to one life before we can enter into another.
 
Se continuiamo a fare ciò che stiamo facendo, continueremo a ottenere ciò che stiamo già ottenendo.
 
Le persone che per qualche motivo sono angosciate a volte preferiscono un problema che è loro familiare piuttosto di una soluzione che non lo è per nulla.
 
We live in a moment of history where change is so speeded up that we begin to see the present only when it is already disappearing.
 
It’s not the strongest of the species that survive, nor the most intelligent, but those most responsive to change.
 
La gente non vuole cambiare ed è disturbata da chi le chiede di farlo.
 
Ci sono diversi modi di fare la rivoluzione. Si può fare con violenza o dolcezza, volgarità o eleganza, grossolanità o finezza.
 
Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo. In verità è l’unica cosa che è sempre accaduta.
 
It is a bad plan that admits no modification.
 
La forza risiede nelle differenze, non nelle similitudini.
 
Le persone senza nemici vanno d'accordo con tutti, si adattano a tutto e non fanno nulla per cambiare il mondo.
 
Ciò che non siamo in grado di cambiare, dobbiamo almeno descriverlo.
 
One cannot manage change. One can only be ahead of it.
 
The secret of change is to focus all of your energy, not on fighting the old, but on building the new.
 
Siamo sistemi che interagiscono secondo programmi che possiamo modificare solo in parte.
 
Possiamo scegliere di fare certe nuove esperienze, ma non possiamo stabilire come esse cambieranno la nostra mente, cioè come saremo dopo averle fatte.
 
The world hates change yet it is the only thing that has brought progress.
 
Ogni giorno che vivo mi trasforma, sebbene gran parte della mia mente resista ad ogni cambiamento.
 
Cambiare o non cambiare, questo è il dilemma. Chi dovrebbe cambiare? Quali cose dovrebbe cambiare? Come dovrebbe cambiarle? Come cambierà il mondo se nessuno cambia?
 
Noi umani abbiamo bisogno di ripetizioni e cambiamenti in un giusto dosaggio, ciascuno secondo la sua personalità.
 
A mio avviso, oltre a preoccuparci di capire la società così com'è, dovremmo decidere (insieme) come vogliamo cambiarla. In tal modo, anziché subire i cambiamenti sociali, potremmo determinarli volontariamente e consapevolmente.
 
La paura di dissacrare il sacro è uno dei più grandi ostacoli al cambiamento sociale, così come il bisogno di dissacrare è uno dei principali motori dell'evoluzione culturale.
 
New opinions are always suspected, and usually opposed, wityout any other reason but because they are not common.
 
Le persone si dividono in due categorie: quelli che causano i cambiamenti e quelli che si adattano ai cambiamenti causati da altri.
 
Non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi.
 
I cambiamenti (nella natura e nella società) sono determinati da un complesso di cause concomitanti raggruppabili in di tre tipi: (1) le leggi fisiche, (2) il caso e (3) gli algoritmi (autoapprendenti e quindi variabili) degli esseri viventi. Gli algoritmi viventi sono "intelligenze" (per lo più inconsce) ovvero gestori di informazioni e interazioni, cioè sistemi di governo, controllo e comunicazione.
 
Per fare una rivoluzione, o una più semplice rivolta, ci vuole unità di ideali e di intenti, e questa oggi è la cosa che più manca. Siamo tutti fieri della nostra libertà (che non abbiamo conquistato, ma ci è stata regalata dai nostri predecessori) e incapaci di organizzarci politicamente.
 
Nell'inconscio di ognuno, e di conseguenza nella società, si combattono due dèmoni: quello della conservazione e quello del cambiamento.
 
Non cambiare nulla nel proprio comportamento significa assistere con indifferenza al disfacimento della biosfera e della società.
 
Quasi nessuno è disposto a cambiare ma quasi tutti vorrebbero che gli altri cambino.
 
Non voglio più scrivere nemmeno una lettera. Perché devo dire a qualcuno che sto mutando in me? Se muto, non resto quello che ero, e se sono qualcosa di diverso da prima, è chiaro che non ho più conoscenti.
E a gente estranea, a gente che non mi conosce, mi è impossibile scrivere.

 
La paura della trasformazione è come la paura della morte. È una morte; perché il vecchio scomparirà e il nuovo verrà alla luce. Tu non ci sarai più, darai origine a qualcosa che ignori totalmente; se non sei pronto a morire, il tuo interesse per la meditazione è falso, perché solo chi è pronto a morire rinascerà. Il nuovo non può essere un proseguimento del vecchio.
 
Tutti abbiamo paura di cambiare. Una delle ragioni principali della resistenza a comprendere, è la paura del cambiamento: se veramente mi permetto di capire un'altra persona, posso essere cambiato da quanto comprendo.
 
If you begin to understand what you are without trying to change it, then what you are undergoes a transformation.
 
Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo.
 
La vita è una dialettica tra le forze del mantenimento e quelle del cambiamento.
 
Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato.
 
The curious paradox is that when I accept myself just as I am, then I can change.
 
Una delle cose più emozionanti nella vita di un umano è il cambio della sua posizione gerarchica, o l'illusione di esso.
 
Si può ridare forma ad un vaso crudo rotto, ma non ad uno cotto.
 
The only person who is educated is the one who has learned how to learn and change.
 
Cambiamento significa movimento. Movimento significa frizione. Il movimento o il cambiamento senza frizioni o conflitti appartiene solamente al vuoto rappresentato da un mondo astratto che non esiste.
 
La resistenza al cambiamento della propria struttura fondamentale è una caratteristica geneticamente determinata di ogni essere vivente e di ogni suo organo.
 
Le circostanze esterne non sono così difficili da cambiare, ma la letargia interiore è vecchia di secoli. L’incoscienza è così primitiva, le sue radici così profonde, che c’è bisogno di una determinazione totale da parte tua, una tremenda determinazione, un impegno, un profondo coinvolgimento. Devi rischiare il tutto per tutto. Altrimenti non ti sarà possibile trasformare te stesso, rimarrai sempre lo stesso.
 
Prepararsi al cambiamento è già cambiare.
 
Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo.
 
Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi.
 
L'uomo ama i piccoli cambiamenti, quelli marginali, non quelli grandi, strutturali.
 
C'è un limite alla quantità di cambiamento interno ed esterno che un essere umano possa tollerare.
 
Non si può cambiare tutto in una volta.
 
Cambiare è molto più difficile che ripetere. Per cambiare bisogna vincere la forza d'inerzia della ripetizione, che è il motore principale della vita. Per questo le persone creative sono rare. Ci sono però momenti nella vita di una persona in cui è necessario cambiare per non soccombere.
 
La vita è essenzialmente automatica. Per cambiare vita bisogna cambiare gli automatismi, sostituirli con dei nuovi. I cambiamenti desiderati saranno effettivi solo quando avranno prodotto nuovi automatismi, ovvero nuovi affetti.
 
To make changes you have to make some enemies, but you also have to be careful not too make too many enemies.
 
Deve essere ricordato che nulla è più difficile da pianificare, più dubbio a succedere o più pericoloso da gestire che la creazione di un nuovo sistema. Per colui che lo propone ciò produce l’inimicizia di coloro i quali hanno profitto a preservare l’antico e soltanto tiepidi sostenitori in coloro che sarebbero avvantaggiati dal nuovo.
 
Per cambiare la propria mente occorre cambiare abitudini, come interagire con altre persone, leggere altri autori, fare altre cose.
 
L'uomo è attratto più dalle novità, cioè dai cambiamemnti, che dalle costanze, che generalmente ignora, trascura o dimentica.
 
Non sempre io sono del mio parere.
 
Qualunque idea capace di cambiare il mondo è osteggiata da coloro che temono di perdere privilegi, sicurezza, reputazione e proprietà privata.
 
Non vale la pena perdere tempo cercando di cambiare il mondo. Basta evitare che il mondo cambi noi.
 
La maggioranza degli umani teme i grandi cambiamenti.
 
Our initial sensory data are always "first derivatives," statements about differences which exist among external objects or statements about changes which occur either in them or in our relationship to them. Objects and circumstances which remain absolutely constant relative to the observer, unchanged either by his own movement or by external events, are in general difficult and perhaps always impossible to perceive. What we perceive easily is difference and change and difference is a relationship.
 
Cosa posso cambiare? Cosa non posso cambiare?
 
Se ognuno di noi continua a comportarsi secondo le proprie abitudini, i cambiamenti nella società saranno determinati dal caso, dalle guerre, dalle migrazioni, dai commerci, dalla globalizzazione, dalle catastrofi naturali, dalla tecnologia e dalla volontà di chi detiene il potere. Non da noi, che ci limiteremo a subirli e a lamentarcene.
 
Per cambiare una cosa bisogna immaginarla diversa nelle sue interazioni con il resto del mondo e chiedersi se le nuove interazioni immaginate sono sostenibili.
 
There is nothing more difficult to take in hand, more perilous to conduct, or more uncertain in its success than to take the lead in the introduction of a new order to things.
 
Ad ogni cambiamento sociale cambiano valori e gerarchie.
 
Nothing we can do can change the past, but everything we do changes the future.
 
The only way to change our lives is by changing our minds.
 
Noi possiamo volontariamente fare nuove esperienze, ma non cambiare volontariamente la nostra mente, cioè i nostri algoritmi di comportamento. I cambiamenti mentali sono involontariamente causati dalle nuove esperienze.
 
Spesso le persone trovano più facile essere un risultato del passato che una delle cause del futuro.
 
Quando due persone sono sempre d’accordo su tutto, una delle due non serve.
 
When we are no longer able to change a situation, we are challenged to change ourselves.
 
It's easy to make a buck. It's a lot tougher to make a difference.
 
L'arte del progresso consiste nel preservare l'ordine di fronte al cambiamento e nel preservare il cambiamento di fronte all’ordine.
 
La domanda filosofica per eccellenza, per un pragmatista come me, è: "chi dovrebbe cambiare, e come?"
 
Never doubt that a small group of thoughtful, committed citizens can change the world. Indeed, it is the only thing that ever has.
 
Ogni cambiamento implica una trasformazione e un aumento o una diminuzione delle proprie capacità, libertà e relazioni.
 
Una delle più grandi scoperte della mia generazione è che un essere umano può cambiare la propria vita semplicemente cambiando il proprio modo di pensare.
 
One change leaves the way open for the introduction of others.
 
Cambiare il software è molto più facile che cambiare l'hardware, a condizione che si conosca il software.
 
Cambiare sé stessi significa spostare i propri limiti.
 
Le cose che ci succedono, ci cambiano, anche se noi non vogliamo cambiare.
 
In tempi di cambiamenti rapidi, l’esperienza può essere il vostro più grande nemico.
 
Per qualcuno che tutta la vita ha cercato di cambiare, un grande cambiamento sarebbe decidere di non cambiare.
 
People are just as wonderful as sunsets if you let them be. When I look at a sunset, I don't find myself saying, "Soften the orange a bit on the right hand corner." I don't try to control a sunset. I watch with awe as it unfolds.
 
Per cambiare personalità occorre cambiare i propri automatismi.
 
Viviamo un momento della storia in cui il cambiamento è talmente rapido che iniziamo a percepire il presente solamente quando sta per diventare passato.
 
La tragedia consiste in questo: che l'albero non si piega ma si spezza.
 
Chi sta male vuol cambiare, chi sta bene mantenere.
 
È difficile la cooperazione tra chi vuole cambiare e chi non vuole. E tra chi vuole che gli altri cambino in un senso e chi in un altro.
 
Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.
 
Ogni volta che si cambia ambiente geografico il corpo deve adattarsi a nuove condizioni atmosferiche ed ecologiche. Ogni volta che si cambia ambiente sociale, la mente deve adattarsi a nuove condizioni etiche ed estetiche. Il cambiamento può essere stressante o rigenerante, noioso o divertente, difensivo o creativo.
 
Quando non riusciamo più a cambiare una situazione, siamo spinti a cambiare noi stessi.
 
Non so dire in verità se la situazione sarà migliore quando cambierà; posso dire che deve cambiare se si vuole che sia migliore.
 
Gli altri non desiderano il nostro cambiamento a meno che non sia in una direzione a loro favorevole.
 
Cambiare mentalità significa anche cambiare le proprie motivazioni.
 
Il difficile non è raggiungere qualcosa, è liberarsi dalla condizione in cui si è.
 
Il mondo cambia (in peggio) perché la gente non cambia il suo modo di pensare e di comportarsi.
 
Per cambiare la propria vita si possono fare cose da soli e/o con altri. Da soli si può meditare, pensare, riflettere, interrogarsi, studiare, immaginare ecc. Con altri si possono frequentare nuove persone e ci si può comportare in modo nuovo con persone già frequentate.
 
Tous les changements, même les plus souhaités, ont leur mélancolie, car ce que nous quittons, c'est une partie de nous-mêmes; il faut mourir à une vie pour entrer dans une autre.
 
In order to learn one must change one’s mind.
 
Se cambi, rischi. Se non cambi, rischi. Questo è il problema.
 
Tutti vorrebbero un mondo migliore, ma ognuno aspetta che siano gli altri a cambiare.
 
In times of profound change, the learners inherit the earth, while the learned find themselves beautifully equipped to deal with a world that no longer exists.
 
Il vero cambiamento, la vera rivoluzione avviene abbandonando il noto per l’ignoto... dove non esiste alcuna autorità e dove potreste andare incontro al fallimento completo; sostituire al noto qualcos’altro che conosciamo non è un cambiamento.
 
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro, poi cominciano a combatterti, poi arriva la vittoria.
 
Nessuno vuole cambiare se stesso. I cambiamenti che tutti vorrebbero riguardano le cose da possedere o dominare, o la mentalità altrui.
 
Non è che alcuni abbiano forza di volontà ed altri no. È che alcuni sono pronti a cambiare ed altri no.
 
The dogmas of the quiet past are inadequate to the stormy present.
 
When you are finished changing, you are finished.
 
Il cervello tende ad ignorare (cioè a non rendere cosciente e a non memorizzare) tutto ciò che e costante o ripetitivo.
 
Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.
 
C'est à partir du jour où l'on peut concevoir un autre état de choses qu'une lumière neuve tombe sur nos peines et sur nos souffrances et que nous décidons qu'elles sont insupportables.
 
119 quotes