Citazioni su Arte

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
62 citazioni    

Fare della propria vita un'opera d'arte è un modo per trasformare certe sofferenze in gioie.
 
Chi in un'arte è diventato maestro, può senza danno scordarsi le regole.
 
L'arte è un investimento di capitali, la cultura un alibi.
 
[L'arte] è un oppio che non addormenta ma apre gli occhi, il corpo e il cuore alla realtà dell'uomo e del mondo.
 
L'arte della sottrazione consiste nel togliere o nascondere, in un contesto, tutto ciò che non è in una relazione essenziale con il resto. Ciò che rimane è l'opera d'arte.
 
Il mondo […] non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale.
 
In arte è difficile dire qualcosa che sia altrettanto buono del non dire niente.
 
La letteratura, l’arte, l’architettura, la moda, sono corrotte quando vengono create e usate come strumenti di competizione e di selezione sociale.
 
L'artista ... permette che gli aspetti fondamentali di una cultura vengano appresi non attraverso il significato delle sue parole, ma dalla sua enfasi. [Egli può] raggruppare ed enfatizzare [le parole] così che il lettore riceva quasi inconsciamente informazioni che non sono esplicite nelle frasi, e che l'artista avrebbe difficoltà a esprimere in termini analitici o gli sarebbe impossibile farlo. Questa tecnica impressionistica è totalmente estranea al metodo scientifico.
 
L'arte è un fatto sociale.
 
Un'armonia è la percezione di un certo rapporto tra due o più percezioni separate. Infatti non si trova in nessuna delle percezioni elementari, ma nel rapporto tra di esse. Più semplice è il rapporto (ovvero più piccola è l'espressione matematica che lo rappresenta) più forte è la percezione di armonia.
 
L'arte astratta serve a contrastare l’abitudine a vedere le cose come appaiono abitualmente, e a indurci a vedere il mondo in forme mai viste prima, e senza significati predefiniti. In altre parole, l’arte astratta serve a stimolare la creatività del pensiero e a inventare significati.
 
L'arte è bellezza sociale: coniuga bellezza formale e condivisione sociale. Non è arte se manca anche una sola delle due componenti.
 
Un artista è una persona capace di conferire bellezza a qualunque idea o progetto, anche a quelli più malvagi e più malsani facendoli apparire desiderabili.
 
L'arte sacra dimostra come la bellezza possa essere usata efficacemente per soggiogare le menti delle persone.
 
L'arte, la poesia, la letteratura sono spesso richieste di comprensione più o meno ottimiste, arroganti o disperate.
 
Un artista, nel suo intimo, è sempre un avventuriero.
 
Il poeta è un giocatore di parole. Il gioco consiste nel mettere insieme parole in modo bello e suggestivo. Parole che da sole avrebbero solo un significato letterale, inserite in un bella composizione evocano emozioni libere dai vincoli della coerenza logica e contribuiscono ad una coerenza estetica.
 
Un’opera d’arte è, a mio avviso, una composizione (cioè una configurazione, un mettere insieme) di forme elementari tale da costituire una forma complessa con un certo stile, cioè rispettando certe regole formali in termini di obblighi, divieti e libertà, per quanto riguarda sia le forme elementari che quella complessa.
 
Tu fai qualcosa e poi arriva qualcun altro e lo fa meglio.
 
La cattiva arte è molto peggiore dell'assenza d'arte.
 
In epoca molto arida e pratica, le arti non si ispirano alla vita, bensì l'una alla altre.
 
In arte le buone intenzioni non hanno il minimo valore. Tutta l'arte peggiore è il risultato di buone intenzioni.
 
Una volta arte e bellezza andavano sempre insieme. Da quasi un secolo hanno preso strade diverse.
 
Se il mondo fosse chiaramente comprensibile, l'arte non esisterebbe.
 
La tecnica, alleata al cattivo gusto, è la più temibile nemica dell'arte.
 
L'artista è l'ultimo a farsi illusioni a proposito della sua influenza sul destino degli uomini.
 
La bellezza di una foto non si misura con la sua somiglianza al reale, ma con la forza dei sentimenti che riesce ad evocare.
 
Davanti a un'opera d'arte bisogna comportarsi come di fronte a un principe, e mai prendere la parola per primi. Altrimenti, si rischia di sentire soltanto la propria voce.
 
L'opera d'arte può avere un effetto morale, ma richiedere ad un artista uno scopo morale significa fargli rovinare il suo lavoro.
 
Una cosa (manufatto o performance) diventa arte quando almeno due persone le attribuiscono (o vi trovano) un comune significato o valore sociale.
 
L'arte mostra le relazioni omettendo tutto ciò che non è in relazione con il resto.
 
Gli artisti mediocri si ammirano reciprocamente. Per loro ciò significa essere larghi di vedute e liberi dai pregiudizi.
 
L'arte è uno stupefacente.
 
Nell’arte, abbastanza buono è l’ottimo.
 
Che cos'è l'arte, signore? È la natura concentrata.
 
Alla bellezza si perdona tutto.
 
L'artista è l'ultimo a farsi illusioni a proposito della sua influenza sul destino degli uomini [...]. L'arte non è una forza, è soltanto una consolazione.
 
Non c’è via più sicura per evadere dal mondo che l’arte, ma non c’è legame più sicuro con esso che l’arte.
 
Io non cerco, io trovo.
 
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l'impressionismo.
 
Nessuno può aggiungere niente a un albero, a un fiore. Così una vera opera d'arte.
 
L'arte evoca relazioni inconsce superando i limiti della ragione.
 
Un vero artista non è uno che è ispirato, ma uno che ispira altre persone.
 
Chi dice arte, dice menzogna.
 
Ciò che oggi rende artistico un quadro è la sua cornice.
 
L'artista e' colui che da una soluzione trae un enigma.
 
L'arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere chiamati.
 
Certe forme d'arte ci piacciono perché ci mostrano che c'è qualcuno mentalmente più disturbato di noi.
 
Un artista è un inventore, costruttore, scopritore, raccoglitore o portatore di forme affascinanti.
 
Le uniche persone che dovrebbero interessarsi all'arte (o alle varie arti) sono quelle che la praticano - o lo hanno fatto- o aspirano a farlo. L'idea di un "pubblico" è completamente sbagliata. Il pubblico di un artista è fatto dai suoi pari.
 
L’uno scrive perché vede, l’altro perché sente dire.
 
Esistono due modi per non apprezzare l'arte. Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell'apprezzarla con razionalità.
 
L'arte è la menzogna che ci fa capire la verità.
 
Arte è qualsiasi manufatto capace di ispirare sentimenti non artefatti.
 
Gli artisti e i poeti sono produttori e trafficanti di forme stupefacenti.
 
Ci sono volte in cui l'arte è un lusso menzognero. L'arte per l'arte, lo svago di un artista solitario è per l'appunto l'arte artificiale di una società fasulla e astratta. Il suo esito logico è l'arte da salotti.
 
Il bracconiere caccia meglio del cacciatore patentato, anche nei boschi delle Muse.
 
L'artista è un fabbricante di bellezza.
 
L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità.
 
Il fotografo è un cacciatore di immagini suggestive.
 
L'arte non è una forza, è soltanto una consolazione.
 
62 citazioni