Citazioni su Vita e morte

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
31 citazioni    

La vita è un viaggio verso la morte.
 
Oltre alla vita, che prima o poi tutti comunque perderemo, non abbiamo nulla da perdere.
 
Dobbiamo essere felici di morire (al momento opportuno) perché la nostra morte è indispensabile per la sopravvivenza della nostra specie e quella dell'ambiente che ci ospita. Se nessuno di noi morisse, la vita diventerebbe impossibile.
 
Ogni vita si moltiplicherebbe in modo esponenziale all’infinito se non intervenisse la morte o la ragione a limitarla.
 
Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire.javascript:add_record(false)
 
Come l'accensione di una candela dà a questa in una il principio di vita e di morte - così la nascita all'uomo.
 
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi.
 
Se non ci fosse la morte, la vita sarebbe impossibile.
 
[La morte] Mi incuriosisce. Prevedo delle sorprese. La vita in fondo non è questa grande trovata
 
Biografia. Nacque, omissis, morì.
 
Chi non vuole morire si rifiuta di vivere, perché la vita ci è stata data a patto di morire.
 
Io non vorrei vivere eternamente. Finirei per annoiarmi.
 
Quel che non mi uccide, mi rende più forte.
 
Meglio morire per qualcosa che vivere per niente.
 
"La vita è bella. La morte è pace. È la transizione che è problematica.
 
L'importante è che la morte ci colga vivi.
 
Saremo sostituiti e disintegrati.
 
La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo.
 
Non si capisce niente della vita finché non si comprende la morte.
 
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere sempre.
 
La morte non è il contrario della vita, ma parte di essa.
 
Tutti moriremo prima o poi, ma al momento della morte non avremo sofferto e goduto tutti nella stessa misura. Queste differenze sono la cosa più importante per le nostre vite.
 
La vita è integrazione, la morte disintegrazione; la vita è interconnessione, la morte sconnessione; la vita è interazione, la morte isolamento.
 
Grazie alla sicura prospettiva della morte si potrebbe mescolare a ogni vita una preziosa e profumata goccia di leggerezza – e invece voi, stravaganti anime di farmacisti, ne avete fatto una goccia di veleno di pessimo sapore, per la quale tutta la vita diventa rivoltante.
 
E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?
 
Arriva un momento, nella vita di ogni essere vivente, in cui non vale più la pena di vivere. Molti muoiono prima di tale momento.
 
È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente.
 
Ogni giorno che passa è una giorno in più che ho vissuto e un giorno in meno che mi resta da vivere. Due cose di segno emotivo opposto, che sono in realtà la stessa cosa. Infatti la morte non è il contrario della vita, ma parte di essa.
 
Morire è tornare dove si stava prima di nascere.
 
Abituarsi a guardare la vita come una cosa d'altri, rubata per scherzo, da restituire domani. Convincersi ch'è uno sbaraglio per temerari, che la precauzione suprema è morire...
 
Solo i vivi rischiano di morire.
 
31 citazioni