Citazioni casuali

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
11476 citazioni    

Il potere consiste in capacità, libertà, e potenza.
 
Solo lo stupido sa esattamente perché crede o perché dubita.
 
Le parole grosse, trite come sono, non si addicono molto a esprimere le cose straordinarie; vi si riesce meglio sublimando quelle piccole, portandole al culmine del loro significato.
 
Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: " È vera?" Sulla seconda campeggiare la domanda: " È necessaria ?" Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: "È gentile ?" Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo significato piccolo o grande. Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse.
 
La solitudine triste è dovuta a una carenza di interazioni soddisfacenti.
 
Certo che sulle rive del Gange nessuno avrebbe perseguitato un filosofo per le sue idee. Là risuona l'alta filosofia delle Upaniṣad, della Bhagavad-Gītā e dei discorsi di Buddha, il cui insegnamento non è latte per bambini ed è cosa ben diversa dalla favoletta di un dio personale che crea il mondo dal nulla e poi lo amministra a proprio piacimento, servendosi di preti quali luogotenenti. Una cosa del genere farebbe semplicemente ridere un buddhista. E che dire delle guerre di religione e dei roghi in nome del buon Dio? Bruciare viva una persona per eresia è una specialità tutta particolare dell'Europa cristianizzata.
 
Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.
 
La modestia si addice allo scienziato, ma non alle idee che sono in lui e che egli ha il dovere di difendere.
 
La morte è uno stato di perfezione, il solo alla portata di un mortale.
 
Un concetto è come un mattone. Può essere impiegato per edificare il tribunale della ragione o essere gettato per causare danni.
 
A volte, dietro il piacere di fare una certa cosa, si nasconde il piacere dell’idea che gli altri ci ammirino o ci approvino vedendoci fare quella cosa.
 
La cultura si fonda soprattutto sul linguaggio, sulla capacità di astrazione, sul bisogno di compagnia e sulla paura della solitudine.
 
Sono tutto e il contrario di tutto.
 
La coscienza è il tramite fra ciò che è stato e ciò che sarà, un ponte gettato tra il passato e il futuro.
 
Le conversazioni consistono spesso in giochi a chi la sa più giusta, più lunga, o più sorprendente.
 
Non ho paura della morte, ma di morire.
 
Non è oro tutto quello che luccica; ma bisognerebbe equamente aggiungere che neppure luccica tutto quel che è oro.
 
Mi batterò, finché dalle mie ossa non si stacchi la carne a brandelli. A me l'armatura.
 
Sii sempre pronto a dire ciò che pensi, e il vile ti scanserà.
 
La mancanza di interazione può causare frustrazione e danni psichici. Così come abbiamo bisogno di riposare, abbiamo bisogno di interagire.
 
11476 citazioni